Quando i dettagli possono fare la differenza
Vendere una casa è sempre un’impresa tutt’altro che facile.
Lo è ancor di più se l’immobile in questione è vuoto, ovvero privo di mobilio e di elementi decorativi di ogni genere.
In questo caso, infatti, ai visitatori, potenziali acquirenti, non resterà che verificare parametri puramente tecnici, come la metratura totale, il numero delle stanze e la suddivisione degli ambienti.
In realtà, tutto questo ha ben poco a che fare con i sentimenti che spingono il privato a decidere di acquistare una casa e rischia di trasformare l’intera faccenda in una fastidiosa perdita di tempo.
La squadra di Cresco Home Staging, in Via Nicola di Tullio, n. 10, a Bari, si occupa proprio di evitare che la vendita della tua casa non raggiunga il risultato sperato.
Attraverso una mirata strategia, la nostra società farà in modo di valorizzare ogni angolo dell’immobile, creando un ambiente caldo e accogliente, che i visitatori vorranno immediatamente sentire come la propria casa.
Cosa evitare
Come anticipato, vendere una casa vuota è decisamente più difficile, perché impedisce ai potenziali compratori di avere un’idea precisa di quale potrebbe essere il potenziale stesso dell’immobile.
Al contrario di ciò che potrebbe sembrare, infatti, una proprietà spoglia, senza alcun tipo di oggetto al suo interno, può, addirittura, apparire più piccola, rispetto alla versione arredata.
Il primo impatto è decisivo per concludere la trattativa e la quasi totalità dei visitatori decide cosa fare già nei primi secondi della visita.
Per tali ragioni, dare al futuro compratore la reale percezione degli spazi di una casa, che possa sentire come propria, si rivela, senza dubbio, la mossa vincente.
Nonostante questo, è bene precisare che un intervento in prima persona non è, in alcun modo, consigliato, perché un individuo inesperto rischierebbe di ottenere l’effetto contrario.
Invero, i non addetti ai lavori potrebbero pensare che basti letteralmente riempire la casa, scegliendo uno o, magari, più stili d’arredamento secondo i propri gusti personali.
Purtroppo, il pericolo di chi si cimenta nell’impresa è quello di suscitare nei visitatori emozioni contrastanti e negative, che suggeriscono al privato di non prendere nemmeno in considerazione quell’opzione di vendita.
Lasciare il campo ai professionisti significa affidarsi alle competenze di chi svolge questo lavoro in modo da poter assicurare al cliente un risultato soddisfacente.
L’home staging
Veri e propri studi nel settore delle neuroscienze hanno dimostrato che la vendita di una casa dipende dalle emozioni e dai sensi di chi acquista.
Suscitare le emozioni di chi visita l’immobile in cerca della propria casa dei sogni è dunque il primo aggancio necessario per poter andare avanti e per riuscire a concludere la trattativa.
Attraverso le tecniche di marketing immobiliare dell’home staging, il professionista valorizza gli ambienti, li rende riconoscibili sul mercato e ne mette in risalto l’effettivo valore.
Un arredamento studiato nei minimi dettagli sarà in grado di portare alla luce tutte le potenzialità nascoste della casa, così da coinvolgere emotivamente i potenziali acquirenti.
Lo stile sarà pensato per dare vita propria all’immobile in vendita, così da stupire una vasta fetta di pubblico e raccoglierne il favore.
Nessun elemento verrà lasciato al caso e tutto sarà sistemato per raggiungere uno scopo ben preciso, la soddisfazione del venditore.
Se anche tu desideri vendere, senza perdite, la tua casa vuota, rivolgiti a Cresco Home Staging (tel. 377/5956373) e riduci, così, le tue tempistiche di vendita.