Tutto quello che non sai sull’argomento
Vendere la propria casa nel minor tempo possibile e con il massimo del profitto sembra ormai un miraggio lontano.
Basta guardarsi intorno, per vedere sul mercato immobili in vendita da un lunghissimo periodo, con prezzi che subiscono ribassi ad ogni mese che passa.
Riflettendo attentamente, non sempre la causa di tale stallo è da attribuirsi alle effettive condizioni dell’edificio, bensì alla strategia utilizzata dal privato per innescare la richiesta di trattative.
In questi casi, poter contare su un professionista di home staging, in possesso delle capacità necessarie a migliorare la percezione degli ambienti da parte dei potenziali acquirenti, potrebbe davvero fare la differenza.
La missione del team di esperti di Cresco Home Staging, di Via Nicola di Tullio, n. 10, a Bari, è proprio quella di assistere il privato nelle operazioni volte alla vendita di un immobile di proprietà, senza che questo debba improvvisarsi arredatore per concludere l’affare.
Il marketing win to win
I risvolti positivi, nell’applicazione della strategia dell’home staging, sono decisamente tanti.
Elencarli tutti in una sorta di classifica sarebbe riduttivo e assolutamente confusionario.
Quello che però si può dire, circa il principio guida dell’intera operazione di progettazione e allestimento, è che si tratta di un’azione di marketing win to win.
I benefici della strategia, infatti, non verranno percepiti da una sola persona, bensì da entrambe le parti della trattativa.
Si avranno, dunque, vantaggi reciproci, poiché il proprietario riuscirà a completare la vendita nel miglior modo possibile e l’acquirente potrà approfittare di un immobile con una serie infinita di punti di forza, tanto interessanti da superare eventuali debolezze riscontrate nella casa.
L’obiettivo finale dell’home staging è, appunto, quello di permettere al potenziale compratore di sentirsi immediatamente a casa, tanto da figurarsi la sua quotidianità all’interno dell’abitazione.
Al tempo stesso, chi vende la casa, non avrà alcuna preoccupazione di sorta e potrà godersi il profitto, consapevole di non aver dovuto svendere l’immobile perché costretto dalle circostanze.
La realizzazione del progetto
Le operazioni di home staging non possono dirsi concluse senza la realizzazione dello specifico progetto.
Questo ha lo scopo di aiutare l’acquirente ad individuare, con immediatezza, quali sono gli effettivi punti di forza dell’immobile in vendita, così da stuzzicare l’interesse e la curiosità del potenziale compratore.
Per trasformare tutto questo in realtà, i professionisti del settore si occuperanno della creazione di tutto quello che rientra nel concetto di materiale commerciale.
Verrà formulato un annuncio immobiliare dettagliato, che sarà corredato da un servizio fotografico professionale e di grande impatto, sviluppato per dare rilievo a tutto ciò che può colpire l’attenzione del mercato.
Ulteriori filmati video ed innovativi tour virtuali degli ambienti consentiranno agli interessati di avere un primo contatto con gli spazi, messi in risalto dal sapiente allestimento degli esperti di home staging.
La strategia non mira ad oscurare o nascondere eventuali zone critiche dell’immobile, ma solo a spostare l’attenzione sui vantaggi che il compratore potrebbe trarre dalla conclusione dell’affare, così da mettere questo nella condizione di soppesare i pro e i contro.
L’abbellimento garantisce, tra le altre cose, anche brevissimi tempi di vendita, così da liberare immediatamente il proprietario, che non dovrà attendere a lungo per essere soddisfatto.
Se anche tu desideri servirti delle strategie dell'home staging per portare a termine la vendita della tua casa visita chiama il numero 377/5956373.